Perchè molti utenti scappano dal tuo sito subito
dopo aver letto Headline scritte in questo modo?


Tre trucchi psicologici per scrivere Headline ad effetto "Super Attak"


Realizzata da Luca Catania e promossa da Madri Internet Marketing

Come fare a scrivere headline persuasive
evitando di buttare il pc dalla finestra!



Io procedo in questo modo.
Innanzitutto faccio un’analisi del target (ricordi? ne abbiamo parlato all’inizio), successivamente cerco di trovare il denominatore comune nella maggioranza delle necessità e dei desideri che ho identificato e, per finire, scrivo senza sosta tutte le headline che mi vengono in mente.

Tra tutte quelle scritte ne seleziono 4 o 5 e le analizzo.
Tabella Desideri e Necessità

Facciamo un piccolo test assieme, ok?

Quali di queste headline è più “persuasiva”?



1) Ecco i motivi psicologici per cui queste headline funzionano

Questo titolo ha solo una delle caratteristiche descritte sopra: contiene l’elemento di curiosità. Purtroppo però si è dimenticato della domanda e del “problema”. Inutile dire che questo titolo si è cestinato da solo.

2) Quali motivi psicologici fanno si che queste headline funzionino?

Quest’altro contiene domanda e “curiosità”, ma se non si vede l’ombra di nessun problema/desiderio che abbiamo analizzato. Non ci siamo ancora!

3) Le tue campagne pubblicitarie non funzionano perché trascurano
    queste 3 tecniche psicologiche?


Questo titolo ha la meglio su tutti i fronti. E’ intrigante, solleva un problema ed è interrogativo. Si ritrovano qui armonizzati tutti i criteri citati ma... è un titolo che si rivolge al target sbagliato.

Questo titolo ha l’effetto di attirare persone interessate alle strategie pubblicitarie e non alle “headline”. Noi invece abbiamo bisogno di persone che restino sul sito. Persone interessate alle “headline”, come te.

Significa che devo inevitabilmente fare ancora un piccolo ritocco.

4) Perché molti utenti scappano dal tuo sito subito dopo aver
    letto Headline scritte in questo modo?


Personalmente ritengo che quest’ultimo sia il titolo più efficace. Questo titolo non solo riassume in sè tutti i meccanismi psicologici elencati sopra, ma è anche posizionato con molta precisione. Si rivolge ad un pubblico mirato e si guadagna la completa attenzione del lettore.

Puoi notare che nel testo di questa headline ho usato uno dei problemi che abbiamo identificato nella fase di studio del Target (“evitare che gli utenti scappino via senza leggere gli articoli”).

I 3 meccanismi psicologici devono essere tutti attivi simultaneamente?



No, non è strettamente necessario. Un titolo può funzionare benissimo anche impiegando uno solo, oppure due soli meccanismi psicologici.



Pagina 6 di 8 - <<Torna alla pagina precedente - Continua a leggere l'articolo >>

Risorse utili
:
-> Scarica gratis il video sul Posizionamento Siti 100% Biologico
-> Consigli e suggerimenti utili di Web Marketing e motori di ricerca
-> Partecipa gratis al corso on-line di Web Marketing

* Vuoi pubblicare gratis questa guida nel tuo sito? Clicca qui