Perchè molti utenti scappano dal tuo sito subito
dopo aver letto Headline scritte in questo modo?
Tre trucchi psicologici per scrivere Headline ad effetto "Super Attak"
Le tue headline usano questi 3 meccanismi psicologici?
Prima di tutto, ti farò vedere tre gruppi di “headlines”
che funzionano davvero. Per ciascuno di essi, porterò
allo scoperto il congegno, il meccanismo celato nel titolo.
E infine vedremo assieme le ragioni psicologiche del
perchè funzionano davvero.
# Meccanismo Psicologico n.1
Headline interrogative contro headline affermative
- Ti capita di commettere questi errori in Inglese?
- Sai dove sbagli nella tua strategia di web marketing?
- Il posizionamento nei motori di ricerca ti sta facendo perdere i capelli?
E voilà! Ecco tre titoli che si sviluppano intorno ad una domanda!
Un titolo capace di mettere KO il semplice e lineare titolo
basato su di un’affermazione.
Quale dei due titoli saprebbe calamitare maggiormente il tuo interesse:
Non farti prendere dal panico per pagare le bollette o piuttosto
Ti stai facendo prendere dal panico per pagare le bollette?
Perchè il cervello scatta quando è messo di fronte ad una interrogazione?
La ragione è chiaramente intuibile: le domande stuzzicano il cervello e
provocano una reazione, una specie di balletto fra i neuroni. Il semplice
avvistamento di un punto di domanda obbliga la tua mente a volerne
sapere di più.
Nel tuo titolo compare un’affermazione?
Allora capovolgila, ribalta l’affermazione in una forma interrogativa e
prosegui al Meccanismo Psicologico N. 2.
|